In Egitto, paese noto tanto per la difesa dell’ambiente quanto dei diritti umani, è in corso la COP 27, l’ennesima conferenza sul clima nella quale si sta discutendo come non superare un certo aumento delle temperature sul pianeta oltre il quale formalmente siamo già andati da tempo e che tutto sommato resta l’appuntamento principale, a livello globale, per poterci illudere che si stia realmente facendo qualcosa, per i cambiamenti climatici – se a favore o contro non si capisce ancora bene.
In ogni caso forse molti si chiederanno: ma l’acronimo “COP” che significa?
Provo a suggerire qualche ipotesi:
Conferenza
Obiettivamente
Puerile
Circostanza (per)
Ostentare
Pochezza
Club (di)
Oltranzisti (delle)
Perversioni
Combutta (per)
Oltraggiare (il)
Pianeta
Congresso (degli)
Oppressori
Paludati
Convegno
Organizzato
Pernulla
(licenza lessicale)
Cassœula
Oss büs
Panetùn
(ipotesi tuttavia valida non per quella in corso ma per una futura edizione milanese della conferenza)
Crapula,
Orge (e)
Porcherie
Magari anche voi avete ipotesi da suggerire al riguardo?