Il weblog che si sta visitando è ospitato da WordPress.com, un servizio di hosting gestito da Automattic, e in quanto tale utilizza cookies di terze parti per tracciare alcune preferenze dei visitatori, per effettuare analisi statistiche anonime e per migliorare la visualizzazione, come indicato nella Privacy Policy di Automattic, consultabile qui. Questo sito non utilizza in alcun modo cookie di profilazione propri. Navigando comunque al suo interno si acconsente al loro uso; se non si vuol dare il consenso si possono disattivare i cookies dal proprio browser o uscire da questo sito cliccando qui.
Nel rispetto del provvedimento emanato l’8 maggio 2014 dal Garante per la protezione dei dati personali, si clicchi qui per l’informativa, e qui per l’informativa del gestore.
Qui invece potete trovare l’informativa estesa relativa ai cookie.
Utilizzo delle immagini nel blog: molte delle immagini pubblicate nei post sono tratte da internet e valutate di pubblico dominio. Qualora il loro uso violasse eventuali diritti d’autore, basterà comunicarlo allo scrivente autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
Nota finale: posto quanto sopra, previsto dalle disposizioni di legge in vigore, sappiate che per quanto mi riguarda ritengo tutte queste cose, nel complesso, una gran cretinata.
Opinione personale, appunto.