In questa sezione potete trovare i contenuti multimediali, audio e video (che non siano relativi a Radio Thule, che invece trovate nella pagina relativa), dei quali in qualche modo sono “protagonista” (conferenze, classrooms, dissertazioni varie) o lo sono i miei libri (attraverso presentazioni, interviste, podcast e letture), oppure altre cose con me di mezzo. Il tutto non troppo indegnamente, spero!
Cliccate sopra le varie immagini per attivare i contenuti.
Buon ascolto e visione!
22 aprile 2020: la mia classroom sul tema Ricercare e identificare il Genius Loci: l’importanza dell’identità nei progetti culturali, per il ciclo “Alpes@Home” a cura dell’Officina Culturale Alpes (cliccate qui per saperne di più).
* * *
23 aprile 2020: il mio intervento nell’ambito delle “Cervino’s Tales” sul tema Breuil, Cervinia, Cervino, Gran Becca: i nomi dei luoghi raccontano la loro storia.
* * *
27 aprile 2020: la classroom sul tema Habitat, Alpi, Architettura. Progettare e riflettere sul nuovo habitat alpino, con Luciano Bolzoni e Enrico Scaramellini per il ciclo “Alpes@Home | Starting Again” a cura dell’Officina Culturale Alpes. Cliccate qui per saperne di più (nel video il mio intervento comincia a 1:03:00).
* * *
29 aprile 2020: dal canale Spotify dell’Associazione SalutarMente, il podcast della lettura di un brano tratto dal mio ultimo libro Tellin’ Tallinn. Storia di un colpo di fulmine urbano. Cliccate qui per saperne di più.
* * *
29 aprile 2020: dal canale Youtube dell’Associazione SalutarMente, la mia intervista su Tellin’ Tallinn. Storia di un colpo di fulmine urbano tenuta dal giornalista e scrittore Simone Giraudi. La trovate anche sulla pagina facebook di SalutarMente, qui.
* * *
11 maggio 2020: la classroom sul tema Per una filosofia della stanchezza, con Giacomo Paris, per il ciclo “Alpes@Home | Starting Again” a cura dell’Officina Culturale Alpes. Cliccate qui per saperne di più.
* * *
09/12/2020: la “pre-presentazione” della nuova guida escursionistico-letteraria Dol dei Tre Signori, con me e gli altri due autori Ruggero Meles e Sara Invernizzi, nella trasmissione “Orobie Extra” condotta da Cristina Paulato su Bergamo TV (visibile anche sul canale YouTube di Redazione Orobie).
* * *
29/09/2021: il podcast della puntata di mercoledì 29 settembre di “Oltre le vette”, il programma radio di RCS curato e condotto da Ambra Zaghetto nella quale sono ospite per una bella e intensa chiacchierata sul tema dell’affollamento spropositato delle nostre Alpi durante i mesi estivi in epoca di pandemia.
⇒ Se siete arrivati in questa sezione dal sito web, cliccate qui per tornarci.