Recensioni e impressioni di lettura, in ordine illogicamente ragionato…
AA.VV., Abitare le Alpi. Insediamenti rurali e cultura del paesaggio
AA.VV., Carnevali e folclore delle Alpi
AA.VV., (a cura di Paolo Nori), Repertorio dei matti del Canton Ticino
Edward Abbey, I sabotatori
Douglas Adams, Guida galattica per autostoppisti
Douglas Adams, Ristorante al termine dell’Universo
Douglas Adams, La vita, l’Universo e tutto quanto
Douglas Adams, Addio, e grazie per tutto il pesce
Douglas Adams, Praticamente innocuo
Douglas Adams, Dirk Gently, agenzia investigativa olistica
Giorgio Agamben, Che cos’è il contemporaneo?
Khaled Al Khamissi, Taxi. Le strade del Cairo si raccontano
Sholem Aleykhem, Un consiglio avveduto
Edgar A. Poe, Il Diavolo schizzinoso – I racconti umoristici del maestro dell’orrore
Woody Allen, Rivincite / Senza piume / Effetti collaterali
Woody Allen, Pura anarchia
Woody Allen, A proposito di niente. Autobiografia
Niccolò Ammaniti, Fango
Sherwood Anderson, Molti matrimoni
Franco Arminio, Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di Paesologia
Luca Arnaudo, Atelier Nord
Emanuele Atturo, Roger Federer è esistito davvero
James G. Ballard, Tutti i racconti vol.1, 1956-1962
Umberto Barbisan, Il crollo della diga di Pian del Gleno: errore tecnico?
François Barcelo, Agénor, Agénor, Agénor e Agénor
René Barjavel, La Notte dei Tempi
Stefano Bartezzaghi, M – Una metronovela
Daniele Benati, Paolo Nori, Baltica 9. Guida ai misteri d’Oriente
Alberto Benini, Casimiro Ferrari, l’ultimo Re di Patagonia
Stefano Benni, Bar Sport
Stefano Benni, Il bar sotto il mare
Stefano Benni, Bar Sport Duemila
Fabio Bertino, Binari. Racconti di viaggi e di treni sulle ferrovie minori italiane
Filippo Bettini e Roberto di Marco, Terza Ondata. Il nuovo movimento della scrittura in Italia
Dario Biagi, Il ribelle gentile. La vera storia di Piero Manzoni
Luciano Bolzoni, Abitare molto in alto. Le Alpi e l’architettura
Luciano Bolzoni, Carlo Mollino. Architetto
Francesco Bonami, Maurizio Cattelan. Autobiografia non autorizzata
Daniele Borghi, L’altra vita di Emma
Mario Borghi, Le cose dell’orologio
Ray Bradbury, Cronache Marziane
Gianni Brera, Il corpo della ragassa
Gianni Brera, La ballata del pugile suonato
Gianni Brera, Il mio vescovo e le animalesse
Gianni Brera, Storie dei Lombardi
Franco Brevini, Simboli della Montagna
Jan Brokken, Bagliori a San Pietroburgo
Christopher Brookmyre, Il paese della menzogna
Davide Brullo (a cura di), Maledetti Italiani. Dieci autori per una controantologia del Novecento
Michail Bulgakov, Mosca, la capitale nel block notes
Michail Bulgakov, Il Maestro e Margherita
Jason Buhrmester, La grande rapina ai Led Zeppelin
Aldo Buzzi, L’uovo alla kok
Luca Calvi, Lost in translation
Italo Calvino, Le Cosmicomiche
Enrico Camanni, La nuova vita delle Alpi
Enrico Camanni, Il Cervino è nudo
Arno Camenisch, Sez Ner
Arno Camenisch, Ultima sera
Arno Camenisch, Dietro la stazione
Arno Camenisch, La cura
Arno Camenisch, Ultima neve
Andrea Camilleri, La concessione del telefono
Andrea Camilleri, La rizzagliata
Achille Campanile, Celestino e la Famiglia Gentilissimi
Sabrina Campolongo, Unessential Dublin. Ex voto pagano
Francesco Careri, Walkscapes. Camminare come pratica estetica
Caterina Carpinato (a cura di), Nuovi narratori greci
Luigi Casanova, Ombre sulla neve. Milano-Cortina 2026. Il “libro bianco” delle Olimpiadi invernali
Giovanni Cenacchi, Dolomiti cuore d’Europa
Massimo Centini, I segni delle Alpi
Russell Chapman, Syria: Refugees and Rebels
Daniil Charms, Disastri
Bruce Chatwin, In Patagonia
Éric Chevillard, Sul soffitto
Francesca Chiorino, Marco Mulazzani (a cura di), Architetti e territori, 5 esperienze alpine
Agatha Christie, Dieci piccoli indiani
Giovanni Civa, La ragione va agli asini e secondo me cio’ ragione
Matteo Codignola, Vite brevi di tennisti eminenti
Francisco Coloane, Terra del Fuoco
Giordano Conti, Nel paese delle grotte. Viaggio in Slovenia
Romina Cremona, Sono un disastro
Giuseppe Culicchia, Mi sono perso in un luogo comune. Dizionario della nostra stupidità
Fausto Curi, La poesia italiana d’avanguardia
Roald Dahl, Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra
Mathijs Deen, Per antiche strade. Un viaggio nella storia dell’Europa
Maria Luisa Delbono, È sempre lunga la strada per St. Moritz
Gilles Deleuze, L’esausto
Francesco Dell’Olio, La vita è un casino
Daniele Dell’Orco, Nicola Bombacci, tra Lenin e Mussolini
Guy de Portalès, Nietzsche in Italia
Mario Desiati, Candore
Nicolas Dickner, Apocalisse per principianti
Sergej Dovlatov, Compromesso
Sergej Dovlatov, La valigia
Philip Dröge, Terra di nessuno
Friedrich Dürrenmatt, Il giudice e il suo boia
Friedrich Dürrenmatt, La Valletta dell’Eremo
Magdy El Shafee, Metro
Eliselle, Fiabe dall’Inferno
Bret Easton Ellis, Glamorama
Willem Elsschot, Formaggio olandese
Davide Enia, Appunti per un naufragio
Annie Ernaux, Il posto
Franco Faggiani, La manutenzione dei sensi
Franco Faggiani, Le meraviglie delle Alpi
Simone Fanni, Sguardo da mucca
Claudio Ferrata, La fabbricazione del paesaggio dei laghi. Giardini, panorami e cittadine per turisti tra Ceresio, Lario e Verbano
Claudio Ferrata, Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell’abitare
Federico Ferretti, Il mondo senza la mappa. Élisée Reclus e i geografi anarchici
Ennio Flaiano, Diario Notturno
Oreste Forno, Guardiano di dighe. Il lavoro più bello del mondo
David Foster Wallace, Una cosa divertente che non farò mai più
David Foster Wallace, Tennis, Tv, trigonometria, tornado, e altre cose divertenti che non farò mai più
Tiziano Fratus, Alberi millenari d’Italia
Tiziano Fratus, Sutra degli Alberi
Castle Freeman, Via con me
Max Frisch, Il silenzio. Un racconto dalla montagna
Pete Fromm, Indian Creek
Ismar Gennari, Giallo e blu
Victor Gischler, La gabbia delle scimmie
Francesco Giubilei, Chi è Charlie?
Francesco Giubilei, Leo Longanesi, il borghese conservatore
Claudio Giunta, Giovanna Silva, Togliatti, La Fabbrica della Fiat
Gene Gnocchi, Il signor Leprotti è sensibile
Gene Gnocchi, L’invenzione del balcone
Nikolaj V. Gogol, I racconti di Pietroburgo
Knut Hamsun, Un vagabondo suona in sordina
Mykle Hansen, Missione in Alaska
Johan Harstad, Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?
Hallgrìmur Helgason, Toxic
Carl Hiaasen, Cane sciolto
Kari Hotakainen, Colpi al cuore
Kari Hotakainen, Via della Trincea
Kari Hotakainen, La legge di natura
Gordon Houghton, L’apprendista
Bohumil Hrabal, Treni strettamente sorvegliati
Bohumil Hrabal, Ho servito il Re d’Inghilterra
Tiziano Incani, Il castello
Flemming Jensen, Il blues del rapinatore
James Joyce, Gente di Dublino
Tim Krohn, Vita di un materasso di ottima fattura
Andrei Kurkov, Il vero controllore del popolo
Selma Lagerlöf, Uomini e Troll
Joe R. Lansdale, Londra tra le fiamme
Joe R. Lansdale, Altamente esplosivo
Björn Larsson, Bisogno di libertà
Björn Larsson, I poeti morti non scrivono gialli
Leena Lehtolainen, Il mio primo omicidio
Danilo Lenzo, La leggenda dei CroceNera
Aldo Leopold, Pensare come una montagna. A Sand County Almanac
Jonathan Lethem, L’inferno comincia nel giardino
Torgny Lindgren, La ricetta perfetta
Luca Locati Luciani, Crisco Disco
Erlend Loe, Doppler, vita con l’alce
Erlend Loe, Volvo
Erlend Loe, Saluti e baci da Mixing Part
Barry Lopez, Sogni Artici
Barry Lopez, Una geografia profonda. Scritti sulla Terra e l’immaginazione
Luigi Lorenzetti, Nelly Valsangiacomo (a cura di), Alpi e patrimonio industriale
Andri Snær Magnason, Il tempo e l’acqua
Roberto Mantovani, Forse lassù è meglio. Viaggio nel cuore della montagna
Piero Manzoni, Scritti sull’arte
Marcello Marchesi, Sette zie
Massimo Marcotullio, Il corpo del mondo
Tim Marshall, Le dieci mappe che spiegano il mondo
Giulia Martani, Nero ma non troppo
Giulia Martani, Benzina
Groucho Marx, Letti
Francesca Mazzucato, Romanza di Zurigo
Francesca Mazzucato, Se esiste il paradiso. Villefranche-sur-Mer
Francesca Mazzucato, Frontiera. Ventimiglia, Mentone e altri lembi o confini
Francesca Mazzucato, Bologna segreta
Patrick McGrath, Grottesco
Eduardo Mendoza, Il tempio delle signore
Eduardo Mendoza, Nessuna notizia di Gurb
Thomas Meyer, Non tutte le sciagure vengono dal cielo
Franco Michieli, L’estasi della corsa selvaggia
Franco Michieli, Andare per silenzi
Franco Michieli, L’abbraccio selvatico delle Alpi
Frédéric Mistral, Viaggio in Italia
Claudio Morandini, Neve, cane, piede
Claudio Morandini, Le pietre
Claudio Morici, Actarus – La vera storia di un pilota di robot
Giulio Mozzi, Sono l’ultimo a scendere (e altre storie credibili)
Haruki Murakami, L’elefante scomparso e altri racconti
Norman Nawrocki, L’anarchico e il diavolo fanno cabaret
Mikael Niemi, Il Manifesto dei Cosmonisti
Mikael Niemi, L’uomo che morì come un salmone
Paolo Nori, Siamo buoni se siamo buoni
Paolo Nori, La grande Russia portatile
David Ohle, L’era di Sinatra
Giovanni Orelli, L’anno della valanga
Giorgio Orelli, Pomeriggio bellinzonese e altre prose
Giorgio Orelli, Rosagarda
Arto Paasilinna, Lo smemorato di Tapiola
Arto Paasilinna, I veleni della dolce Linnea
Arto Paasilinna, Il migliore amico dell’orso
Arto Paasilinna, Prigionieri del paradiso
Arto Paasilinna, L’allegra apocalisse
Arto Paasilinna, Le dieci donne del Cavaliere
Arto Paasilinna, Sangue caldo, nervi d’acciaio
Arto Paasilinna, La fattoria dei malfattori
Arto Paasilinna, Professione angelo custode
Arto Paasilinna, Il liberatore dei popoli oppressi
Arto Paasilinna, Un uomo felice
Paolo Paci, L’Orco, il Monaco e la Vergine. Eiger, Mönch, Jungfrau e dintorni, storie dal cuore ghiacciato d’Europa
Chuck Palahniuk, Soffocare
Chuck Palahniuk, Ninna nanna
Giacomo Paris, La fidanzata di Hegel
Giacomo Paris, Jung parlava con i pesci
Giacomo Paris, Domani dopo le dieci
Valeria Parrella, Mosca più balena
Valentina Pattavina, La libraia di Orvieto
Ota Pavel, La morte dei caprioli belli
Oscar Peer, Il ritorno
Oscar Peer, Il rumore del fiume
Antonella Perilli, Amore in caduta libera
Franco Perlotto, Indio
Eugenio Pesci, La scoperta dei ghiacciai. Il Monte Bianco nel ‘700
Alek Popov, I cani volano basso
Richard Powell, Vacanze matte
Terry Pratchett, Neil Gaiman, Buona Apocalisse a tutti!
Maurizio Principato, John Zorn. Musicista, compositore, esploratore
Renato Ranaldi (a cura di), Marcel Duchamp. Un genio perdigiorno
Élisée Reclus, Storia di una montagna
Sergio Reolon, Kill Heidi. Come uccidere gli stereotipi della montagna e compiere finalmente scelte coraggiose
Jørn Riel, La vergine fredda
Jørn Riel, Safari Artico
Jørn Riel, Una storia marittima
Jørn Riel, Uno strano duello
Jørn Riel, Viaggio a Nanga
Mario Rigoni Stern, Stagioni
Mario Rigoni Stern, Uomini, boschi e api
Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi
Tom Robbins, Natura morta con picchio
Tom Robbins, Coscine di pollo
Michael Robotham, Il Manipolatore
Paola Ronco, Corpi estranei
Paolo Rumiz, La leggenda dei monti naviganti
Paolo Rumiz, Annibale. Un viaggio
Paolo Rumiz, Trans Europa Express
Annibale Salsa, Il tramonto delle identità tradizionali. Spaesamento e disagio esistenziale nelle Alpi
Annibale Salsa, I paesaggi delle Alpi
Davide Sapienza, Camminando
Davide Sapienza, I Diari di Rubha Hunish (Redux)
Davide Sapienza, La vera storia di Gottardo Archi
Davide Sapienza, L’Uomo del Moschel
Davide Sapienza, Il Geopoeta. Avventure nelle terre della percezione
Davide Sapienza, Attraverso le Terre del Suono
Giorgio Scerbanenco, Nessuno è colpevole
David Sedaris, Holidays on ice
David Sedaris, Mi raccomando: tutti vestiti bene
Luis Sepùlveda, Patagonia Express
Daniel Schönpflug, L’anno delle comete
Will Self, Dr Mukti e altre sventure
Tom Sharpe, Eva, una bambola e il Professore
Tom Sharpe, Il bastardo primordiale
Tom Sharpe, Accidenti!
Georges Simenon, La camera azzurra
Iain Sinclair, London Orbital. A piedi intorno alla metropoli
Walter Siti, Troppi paradisi
Carl Spitteler, Il Gottardo
Rex Stout, Alta cucina
Rex Stout, Colpo di genio
Rex Stout, Nero Wolfe apre la porta al delitto
Arkadi e Boris Strugatzki, Picnic sul ciglio della strada
Mirella Tenderini, Le nevi dell’Equatore
Mirella Tenderini, Tutti gli uomini del K2
Silvia Tenderini, La montagna per tutti. Ospitalità sulle Alpi nel Novecento
Sylvain Tesson, La Pantera delle Nevi
Henry David Thoreau, Camminare
John Kennedy Toole, Una banda di idioti
Paul Torday, Pesca al salmone nello Yemen
Vincenzo Trama, Quando ci sono dei ragazzi in un casolare in vacanza è molto probabile che si tratti di un film horror di serie Z
Marco Triches, Diario delle Alpi
Roberto Trussardi, La Taverna del Diavolo
Göran Tunström, Uomini famosi che sono stati a Sunne
Leo Tuor, Giacumbert Nau. Libro e appunti della sua vita vissuta
Leo Tuor, Caccia allo stambecco con Wittgenstein
Eugenio Turri, Antropologia del paesaggio
Mark Twain, Racconti contro tutti
Mark Twain, Storia di doppi e doppiette
Mark Twain, Appunti sparsi su una gita di piacere, Storia privata di una campagna militare che fallì
Mark Twain, Il Diario di Adamo ed Eva
Andrew Vachss, The Getaway Man – L’uomo della fuga
Mario Vannuccini, Lotta con l’Alpe
Riccardo Vecellio Segate, Teneri e precari
Claudio Venturelli, I bei luoghi dell’Italia nascosta
WALDEN, volume 0
Evelyn Waugh, L’inviato speciale
Irvine Welsh, Ecstasy
Tommy Wieringa, Joe Speedboat
Pelham Grenville Wodehouse, Grazie, Jeeves!
Pelham Grenville Wodehouse, Gas esilarante
Andrzej Żuławski, C’era un frutteto
Ciao Luca, come stai? Quanto tempo…come procede l’attività artistica? Ho visto le tue recensioni e memore di quella che facesti per il mio libro “Resti da ricomporre” se ti fa piacerepuoi pensare anche a farla del mio prossimo libro in uscita. Ovviamente farebbe piacere anche a me se la fai tu! Se ce la facessi poi a venire alla presentazione, a fine settembre o ottobre (ancora non so)ancora meglio. Ne darò notizia. Sarà una presentazione spettacolo. Allora, a presto, ciao Luca! Marco Mezzetti
Davvero moltissime le affinità e le assonanze letterarie che condividiamo, in questa tua lista di recensioni!
Oh, bello, mi fa piacere! Inutile dire che forse niente più che musica e libri aiutano parecchio a forgiare la testa di una persona…
Molti di questi libri io non li ho letti, abbiamo gusti differenti 🙂 eppure mi piace quello che scrivi tu!!!!
Nella tua lista manca Zweig! Non perdertelo! Buona lettura
Buongiorno Silvia! Grazie del fervido consiglio (mi mancasse solo lui, poi, da leggere!) ma, a questo punto, ti chiedo di integrarlo con una dritta circa quale testo ritieni il migliore per cominciare a conoscerlo… 😊
Hai ragione, Luca, sono tanti i libri da leggere… Il fatto è che sto preparando un excursus su Zweig… Ma intanto ho cominciato a leggere il romanzo di Siti, considerato il numero uno di una lista dei migliori libri di questi ultimi vent’anni. Boh! Staremo a vedere. Leggo poco i contemporanei. Vabbè, per tagliare… Dal saggio su Zweig alle prime dieci pagine di Siti. Ho cercato qualche recensione e mi è capitata la tua. Ho letto la lista dei libri letti cercando Zweig. E non l’ho trovato. Non era un rimprovero.. 😂 Cercavo qualche spunto. Ti consiglierei Amok, un romanzo breve o racconto lungo. Buona serata