Moriggi, una luce (tra molte ombre)

Di gente realmente illuminante, al giorno d’oggi, in questo nostro mondo sempre più ombrato, ne circola veramente sempre meno…
Stefano Moriggi è di sicuro una di quelle poche luci

Leggetelo sul numero di Luglio/Agosto 2011 di Data Manager, intervistato da Giuseppe Mariggiò.
E se pure voi trovate di non avere un’anima, beh… Mettetevi pure l’animo in pace. Non è questa gran lacuna, appunto…

Pubblicità

Valentina Pattavina, “La libraia di Orvieto”

Mi è capitato più volte di leggere note, opinioni, dissertazioni di diversi commentatori letterari nelle quali, a proposito di quello o quell’altro autore, lo si “eleggeva” a meritevole erede della tradizione del “romanzo italiano”, successore dei vari Chiara, Soldati, Arpino e così via… Tali ricordi mi si sono illuminati nella mente fin dalle prime pagine di La Libraia di Orvieto, debutto di Valentina Pattavina nella narrativa con l’egida di Fanucci Editore

Cliccate sulla copertina del libro per leggere la recensione, o visitate la relativa pagina con tutte le altre recensioni pubblicate, qui sopra…

LMRQP su Libri, che passione!

La mia ragazza quasi perfetta, il mio ultimo romanzo, è stato presentato dal blog letterario Libri, che passione!
Ringrazio di cuore Chiara D’Amico, curatrice del blog, per l’attenzione che ha voluto dedicare al libro.
Date un occhio all’articolo, cliccando sull’immagine qui accanto…

Brutta cosa, l’inquinamento!

Piove!!!
Che meraviglia! Con il caldo infernale che ha fatto fin ora, corro subito fuori, sotto questa pioggia… E non mi interessa che mi si bagnino i vestiti, anzi! E’ una goduria sentirsi infradiciare, sentire le gocce che mi cadono addosso, che mi piovono sulle mani, sulle braccia, sul viso, sulla testa…

Uh?… Sulla testa?
Eeeehi, che fine hanno fatto i miei capelli?
Ma…?!?
Azz… Maledette piogge acide!!!