4 pensieri su “O l’arte, o troppe vuote spiegazioni”

  1. Concordo con te per quasi tutto il discorso. Ma dissento solo in un punto, quello sull’arte contemporanea: è il “soprattutto” che mi fa dissentire. E mi spiego…
    È vero che l’arte è veicolo di un messaggio da sempre, in passato non solo a fini personali ma soprattutto politici, a volte propagandistici. Adesso l’arte è più libera dal servilismo però talvolta è priva anche di ogni senso. Un qualcosa di svuotato. Viene chiamata arte contemporanea qualsiasi cosa che abbia una parvenza solo lontanissima con questo nome. Allora in quel momento l’arte, anche fatta da grandi nomi, non è arte, non è più messaggio, ma diventa esibizione personale pura e semplice o bieca provocazione solo per far parlare di sé. Ecco solo questo mi lasciava perplessa…

    1. Buongiorno, mitologica-anzi-ormai-assurta-alle-più-divine-sfere-celesti Faby! 😉
      Chiaramente il mio riferimento all’arte contemporanea, lì nell’articolo, è da intendersi in senso generale, dunque hai certamente ragione tu quando dici che certa arte, anche quando venga supportata e osannata da sedicenti critici , tale non sia affatto ma venga fatta credere così nello stesso modo in cui, ad esempio in TV, viene celebrato e imposto come eccezionale un prodotto scadente ma dotato d’una efficace e furbesca pubblicità.
      Tuttavia anche la “bieca” provocazione, quando riesce a innescare una discussione sul tema a cui fa riferimento, senza essere arte può rivestirne “i panni culturali”, per così dire. Esempio lampante e ormai classico è il famoso “dito medio” di Cattelan piazzato davanti alla Borsa di Milano: non è arte in senso ordinario, non offre un messaggio diretto articolato eppure, nel suo mero essere ciò che è, riesce a compendiare con rara efficacia ciò che quel palazzo alle sue spalle rappresenta per molti comuni cittadini. Insomma, ribadisco: è verissimo che a volte certa “arte” non ha un senso vero e proprio ma si riduce a mera esibizione di mediocrità (e forse per questo in tanti non si rendono conto del suo valore nullo) ma è, credo, un rischio che l’espressività artistica contemporanea, ormai quasi del tutto svincolata dal fattore estetico, debba considerare. Esattamente come, nella letteratura contemporanea, la facilità di pubblicazione di un libro, ad esempio attraverso le tecnologie di self publishing, può rivelare talenti assoluti altrimenti ignorati ma, per inevitabile statistica, pure tanti imbecilli assoluti che si credono meritevoli del Nobel. Il problema, alla fine della fiera, non è l’arte in sé, ma l’educazione all’arte e alla comprensione di cosa e dove sia. Come in mille altre cose, d’altronde, no?
      Grazie di cuore, Faby! 🙂

Scrivi una risposta a luca Cancella risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.