Tipi strani, queste “divinità”!

Certo che sono ben strani questi dei a cui molti umani riservano tanta fede e devozione, che devono essere pregati affinché le guerre finiscano sempre dopo che le guerre stesse sono iniziate, sempre dopo che già migliaia di innocenti sono morti, sempre dopo che bombe e proiettili hanno ammazzato donne e bambini o ne hanno dilaniato l’esistenza e il futuro.

Sempre dopo.

Dove stanno, queste divinità, ogni volta che le guerre scoppiano? Perché sono sempre così distratti, quando le armi cominciano a uccidere e distruggere?

Devono essere sempre sollecitati dai loro credenti mortali, gli dei “onnipotenti” e “onniscienti”, bisogna sempre dargli una mossa per sperare, come fanno quei credenti, che la loro “divina provvidenza” cali sul mondo e fermi le guerre o qualsiasi altra tragedia che uccide innumerevoli innocenti. Non c’arrivano, da soli, a capire le catastrofi che stanno avvenendo, proprio non ce la fanno!

Forse, quando quaggiù scoppiano i conflitti o avvengono altre terribili disgrazie, gli dei hanno altro da fare, forse in giro per il creato ci sono civiltà che meritano la loro provvidenza più di quella umana. O forse semplicemente se ne fregano, tanto c’è sempre pronto “Satana” a fare da buona scusa e funzionale capro espiatorio, no?

Be’, ribadisco, è ben strano che un “dio” onnipotente abbia bisogno di capri espiatori, per giustificare ciò che non va quaggiù. Ben strano.

O magari, ancor più semplicemente, sono proprio quegli dei a volere le guerre e la morte degli innocenti, per poi godere del raro privilegio di ricevere le invocazioni oranti di tutti quei credenti.

Chissà.

In fondo quanti soldati vanno in guerra ad ammazzare i propri simili proprio invocando la protezione del loro dio?

Forse dio non sa più a chi dare retta e non ci sta proprio capendo nulla di ciò che accade quaggiù, altro che “onniscienza”!

Chissà.

«Se dio esiste, dovrà chiedermi scusa» recita una celeberrima fare incisa da un prigioniero ebreo su una parete del campo di concentramento di Auschwitz. Ma non credo che dio chiederà scusa a chicchessia, e non credo che dio fermerà le guerre o lascerà che si scatenino, come non credo che ascolterà le preghiere e le suppliche di nessuno. Perché, francamente, credo che non esista alcun dio, già.

E in fondo, di fronte a così tante terribili tragedie provocate nel mondo da queste creature fatte “a sua immagine e somiglianza”, è anche per meglio per lui se non esiste, ci fa una figura migliore, ecco.

Ma questo è ciò che penso io e in quanto tale vale, ovviamente. In fondo sarebbe bello se i credenti avessero ragione. Sarebbe bello, già.

Pubblicità

2 pensieri su “Tipi strani, queste “divinità”!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.