Però, forse, una “soluzione” a tutto questo c’è e evidentemente ben risaputa, eh già, tanto che l’ha scelta quasi un italiano su quattro. Infatti – leggo dal sito del Codacons – ogni anno ben 13 milioni di cittadini spendono una cifra che il Codacons stima sugli 8 miliardi per affidarsi a maghi, cartomanti, astrologi, santoni d’ogni genere e sorta: quotidianamente 30mila italiani prendono il telefono per contattare siffatti personaggi e chiedere loro di “risolvere” i propri problemi di salute, amore, denaro e quant’altro.
Proprio così.
Tredici milioni di italiani.
Otto miliardi di Euro.
Nel 2020, quasi.
Ecco.
Tu pensa che ai miei tempi si diceva pigliarlo nel c**o, ora invece si dice astrologia e divinazione.
(Marco Malvaldi, La briscola in cinque, Sellerio, 2007, pag.111.)
Crederanno anche a Babbo Natale?
Ovviamente no. Credono solo alle cose false, quelli. (Babbo Natale esiste veramente, io l’ho conosciuto! A Rovaniemi, già! E m’ha spillato ben 25 Euro per una sola foto con lui! 😮 😀 😉 )
Dev’essere genovese …