Confine (s.m.). In politica, la linea immaginaria fra due nazioni che separa gli immaginari diritti dell’una dagli immaginari diritti dell’altra.
(Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, scelta e introduzione di Guido Almansi, traduzione di Daniela Fink, TEA, 1988, pag.52.)
Immaginaria! Brutta invenzione il confine.
In fondo, un senso il confine lo trova solo nel suo superamento, no? Oltre che nella mente contorta e bacata dei potenti, ma questa è un’altra storia.
Grande!!!
E fai conto che Bierce lo scrisse nel 1911. Aveva già capito tutto!
🙂
👍❤