Sì, è successo veramente.
Sì, su un quotidiano italiano. Del Nord Est, per la cronaca, edizione di oggi, pagina 7.
Sì, per tale quotidiano, ovvero per chi lo produce, “4 metri quadrati” sono la superficie coperta da un quadrato di 4 metri per lato.
Sì, cioè no, la matematica, e la geometria che è sua disciplina filiale, in verità non sarebbe un’opinione, ma per quelli evidentemente sì, lo è.
Sì, certo, la superficie di un quadrato di 4 metri per lato è di 16 metri quadrati, non 4. Lo so persino io che non amavo affatto (eufemismo) la matematica, a scuola.
No, probabilmente i tizi del suddetto quotidiano non hanno mai frequentato le elementari ma sì, certamente per questo motivo faranno carriera nella redazione dello stesso e anche oltre, in quotidiani di ancora maggior “prestigio”, visto l’andazzo del settore.
E infine sì: la stampa italiana, in generale, ha proprio dei grossi problemi. E non solo di qualità dell’informazione, a quanto pare.
(Cliccate qui per la fonte che ha segnalato l’immagine e i suoi contenuti.)