Ho visto La Pantera Rosa – quella del 2006, di Shawn Levy.
Produrre un reboot di un ciclo di film così leggendario come quello iniziato nel 1963 con l’originaria La Pantera Rosa di Blake Edwards e il Clouseau dell’immenso Peter Sellers, poteva essere un’impresa cinematografica ad alto rischio di fallimento.
E infatti è fallita.
Mega-produzione hollywoodiana, alcuni grandi attori, una notissima popstar, una manciata di gag divertenti ma il tutto si frantuma inesorabilmente contro l’imponente pietra miliare originale, già.
A mio parere potete tranquillamente soprassedere e, se non l’avete mai vista, oppure anche se l’avete vista cento volte, cercate e riguardatevi la serie “storica”: merita sempre e resta insuperabile, senza alcun dubbio.

Inguardabile anche il sequel con Benigni nei panni del figlio di Clouseau. Steve Martin è abbonato pure ad un altro fiasco di un remake di un film storico. Parlo di “Un provinciale a New York”, l’originale interpretato da Jack Lemmon, mentre il remake titola “Sperduti a Manhattan”.
Hai ragione, pure quello con Benigni era una roba pessima – fosse solo per quella sua recitazione in franco-fiorentino veramente improponibile. Invece il film con Steve Martin che mi citi non l’ho mai visto e, forse, a quanto mi dici, è meglio così! 😅
La Pantera rosa di Blake Edwards è un classico, non si tocca
Esattamente. Come dice il proverbio, “Scherza coi fanti ma lascia stare Clouseau!” 😄
non lo conoscevo 😉