“Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l’approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale.”
Immanuel Kant.
“(…) raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti“. Ok, era Kant, ovvero certo non l’ultimo dei pirla – come si dice – ma viveva nel XVIII secolo… E aveva già capito il rischio insito nella politica, nello spettacolo, nel consumismo sfrenato, nella TV contemporanea, in quasi ogni altro media nazional-popolare…
Così come, di contro, aveva capito che le idee buone si nutrono di qualità, non di quantità… Ecco perché nelle cose sopra citate non se ne trovano proprio…