Questa è la sezione del blog (una sorta di blog interno, in pratica) dedicata ai progetti e alle attività di valorizzazione dei territori alpini da me curate nonché, in generale, a documenti e materiali vari sulla cultura delle civiltà montane, che qui raccolgo a formare un piccolo ma crescente col tempo e spero interessante archivio sul tema.
Cliccate sull’immagine qui sopra per accedervi o sui sottostanti link ai vari articoli (la raccolta è tenuta e aggiornata da dicembre 2019) per leggerne i contenuti.
Un tunnel e la Convenzione delle Alpi

Nella città di confine austriaca di Feldkirch si discute da anni di una circonvallazione in galleria. Nonostante la sua costruzione sia stata ora approvata, l’opera potrebbe essere in contrasto con la Convenzione delle Alpi. Un esempio evidente di come, a volte, certe opere e infrastrutture apparentemente “benefiche” per i territori in cui vengono realizzate non lo sono affatto, proprio in forza delle caratteristiche del territorio e delle sue criticità ambientali che, se modificate o “disequilibrate”, generano danni che si ripercuotono a lungo sull’intera comunità che lo vive.